Backup dei dati delle PMI
Nessuna perdita di dati nelle sedi remote grazie a questi consigli
![]() Il backup dei dati in luoghi remoti è una sfida crescente per le PMI e le grandi aziende. La crescente mobilità dei dipendenti e l'ampia distribuzione dei dati all'interno dell'azienda aggravano il problema. La perdita di dispositivi mobili può comportare la perdita di dati preziosi. Investire in un sistema di backup efficiente evita costi considerevoli e perdite di produttività dovute alla perdita di dati. Qual è il metodo di backup dei dati più adatto?Oltre al backup dei dati su supporti di archiviazione locali, è possibile eseguire il backup su un computer centrale. I servizi cloud possono essere utilizzati anche per eseguire il backup di dati situati in siti remoti. Il backup decentralizzato dei dati consente l'accesso locale, riducendo il tempo necessario per il ripristino dei dati. D'altra parte, l'assistenza professionale per i backup locali è difficile, dato il numero limitato di specialisti IT. L'esecuzione sistematica dei backup locali dei dati non può essere garantita, soprattutto in presenza di numerose postazioni di backup locali. È quindi preferibile un backup centralizzato dei dati, in cui l'organizzazione IT di un'azienda decide il tipo, la portata e la tempistica di un backup dei dati. I dati possono essere copiati e sottoposti a backup più volte al giorno. Con questa soluzione, gli specialisti IT sono necessari solo nella sede del computer centrale, a meno che non si verifichino problemi informatici specifici nelle sedi remote. Grazie alla tecnologia standardizzata a livello aziendale, i ripristini dei dati sono generalmente semplici. Tuttavia, un sistema di backup centralizzato richiede investimenti maggiori in software e hardware nelle sedi remote. Se i dispositivi finali non sono attivi, i backup dei dati possono essere ritardati, con conseguente perdita di efficienza. Tuttavia, il backup dei dati remoti può essere effettuato anche direttamente su un cloud privato o pubblico. Una copia esterna dei dati riduce i costi per gli specialisti IT che altrimenti dovrebbero essere disponibili localmente o centralmente. I servizi cloud "ibridi" inizialmente copiano e archiviano i dati in locale prima di spostarli nel cloud dopo un certo periodo di tempo. I backup ibridi consentono quindi di ripristinare i dati in locale, almeno per un certo periodo di tempo, e combinano quindi i vantaggi dei sistemi di backup centralizzati e locali. Tuttavia, le soluzioni cloud sono associate a una perdita di controllo da parte dell'azienda che trasferisce i dati, rendendo particolarmente importante la scelta di un provider cloud affidabile. Ottimizzare il backup dei dati con Langmeier BackupLo strumento software Langmeier Backup combina i vantaggi di diversi sistemi di backup dei dati, consentendo alle PMI e alle grandi aziende di eseguire prontamente il backup dei dati (sia su server Windows virtuali che fisici) su tutti i supporti di archiviazione più comuni, come dischi rigidi, nastri o archivi collegati alla rete. Langmeier Backup esegue anche il backup di dati crittografati su archivi cloud pubblici come Microsoft SkyDrive o Google Drive. Langmeier Backup è dotato di uno scheduler regolabile in modo flessibile che garantisce il backup dei dati durante le operazioni IT in corso e, se lo si desidera, a intervalli di un minuto. Il recupero rapido dei dati è garantito in caso di problemi software e attacchi di virus. I registri e-mail centralizzati forniscono all'amministratore del backup una panoramica aggiornata dei backup dei dati effettuati. Approfondisci: Backup dei dati, Il backup, Perdita di dati , Sicurezza dei dati, Nuvola, Backup Langmeier Articoli rilevantiQuale tipo di backup è la scelta migliore per i miei dati?Ecco quanto è importante il backup dei dati nella vita reale FAT32 o NTFS? Qual è il formato migliore per i backup? |
|