Backup Langmeier
Sicurezza contro la perdita di dati con Windows Backup
![]() Soprattutto quando si tratta di dati aziendali, la perdita di dati può avere conseguenze gravi e di vasta portata, fino a causare una perdita di fatturato o addirittura il fallimento dell’azienda. Il recupero dei dati è spesso molto costoso e non vi è alcuna garanzia che tutti i dati possano essere ripristinati. Anche per gli utenti privati il danno può essere significativo: se, ad esempio, vengono salvati documenti personali senza aver effettuato un backup di Windows 10, il sistema operativo in uso, questi dati possono andare persi in modo irreversibile. In entrambi i casi, è fondamentale prevenire tali situazioni tramite un backup regolare del sistema Windows, includendo sia i dati personali sia il sistema operativo stesso. A causa delle attuali minacce informatiche, come i virus WannaCry e altri ransomware che criptano i dati rendendoli inaccessibili, Le consigliamo vivamente di utilizzare un software di backup affidabile per Windows. Oltre ai malware, anche guasti ai dischi rigidi, errori hardware o software possono causare la perdita di dati. I rischi sono molteplici e spesso imprevedibili. Per eseguire un backup dei dati in Windows, può scegliere tra diversi metodi e strumenti di backup dedicati. Intervalli di backup dei dati di Windows: anche gli obblighi di archiviazione sono determinantiÈ essenziale che il backup dei dati – ad esempio il backup di Windows 10 o di Windows 8 – venga effettuato a intervalli regolari per limitare al minimo i danni in caso di perdita. La frequenza del backup dipende dalla quantità di dati e dalla frequenza con cui questi vengono modificati o aggiornati. Esistono inoltre obblighi legali: ad esempio, i dati contabili devono essere conservati per 10 anni per legge. In questi casi, un backup mensile rappresenta il minimo indispensabile. Per evitare di dover ricostruire dati persi, si consiglia un backup giornaliero o settimanale. Le aziende, in particolare, optano spesso per backup quotidiani. Sia che Lei sia un utente privato sia un responsabile IT aziendale, è opportuno creare backup regolari, ad esempio con il software di backup per Windows 10, per non rischiare di perdere dati importanti. Dimenticare di eseguire manualmente il backup può essere frustrante e comportare la perdita di documenti essenziali. In questi casi, un backup automatico di Windows è la soluzione ideale. Con Langmeier Backup può configurare il backup automatico dei dati in modo flessibile, senza doversi più preoccupare, se non per i regolari test di ripristino. Con Langmeier Backup, il backup automatico viene eseguito in background come servizio di Windows mentre il PC è acceso, senza che sia necessario che l’utente sia connesso. Creare un’immagine di sistema: ad esempio, come backup dei dati di Windows 10 su disco rigido esternoUn’immagine di sistema è una sorta di “istantanea” del disco rigido. Questa immagine viene salvata su un dispositivo di archiviazione esterno e, se necessario, può essere ripristinata sul sistema originale, ad esempio tramite un software di backup per Windows 10. Con Langmeier Backup – un esempio di programma di backup di questo tipo – il processo è semplice e intuitivo. Basta avviare la procedura guidata “Configurazione” e aggiungere “Immagine del disco rigido”. Selezioni quindi l’unità desiderata (di solito C:\), prema “Avanti” e assegni un nome al backup. Successivamente, scelga la destinazione – ad esempio una chiavetta USB o una cartella di rete – e decida se criptare l’immagine. Infine, prema “Fine”. Qui trova istruzioni dettagliate su come creare un’immagine di backup con Langmeier Backup. Il backup di Windows può essere eseguito con Langmeier Backup su tutti i sistemi operativi Windows supportati: che si tratti di Windows 7, Windows 8 o Windows 10, non vi sono problemi di compatibilità. Dove vengono salvati i dati di backup?Molti utenti salvano i propri backup su un’unità interna. Tuttavia, questa soluzione non è sufficiente, poiché i dati si trovano sullo stesso disco rigido: in caso di guasto, come un crash del disco, i dati andrebbero persi nonostante il backup. In caso di attacco ransomware, anche i dati di backup verrebbero criptati e resi inutilizzabili. Per questo motivo, è consigliabile eseguire il backup di Windows 10 su un disco rigido esterno, collegandolo al computer solo durante il backup. L’ideale sarebbe effettuare il backup su diversi supporti esterni e, successivamente, su un cloud personale o su un NAS. La scelta del supporto dipende dal tipo e dal volume dei dati. Le aziende, in particolare, dovrebbero considerare la crittografia dei dati per proteggerli da accessi non autorizzati. Anche il costo è un fattore importante: per questo motivo, il backup su nastro rappresenta ancora oggi una soluzione interessante per molte realtà aziendali. Tutti questi aspetti vanno valutati attentamente quando si pianifica un backup di Windows 10. Backup dei dati su chiavette USBUn metodo semplice per gli utenti privati è utilizzare una chiavetta USB. È importante rimuovere la chiavetta dal dispositivo dopo il backup, che può essere, ad esempio, un backup completo di Windows 8 o 8.1. In questo modo si evita che i dati vengano danneggiati o criptati in caso di attacco da parte di virus o ransomware. Backup di Windows su CD, DVD o BluRaySe desidera creare un backup di Windows 10 come utente privato, può anche utilizzare CD o DVD. Tuttavia, questa soluzione richiede più tempo rispetto al backup su chiavetta USB. Inoltre, i CD possono graffiarsi facilmente o deteriorarsi a causa della luce solare. Con grandi volumi di dati, il backup su supporti ottici può risultare poco pratico. Il tempo necessario per la masterizzazione, l’etichettatura e l’archiviazione è giustificato solo per quantità di dati ridotte. Cartelle di rete e dischi rigidi USBIl vantaggio di queste soluzioni è la possibilità di eseguire rapidamente il backup di grandi quantità di dati. Con Langmeier Backup, può selezionare cartelle di rete come destinazione, ad esempio per accedere a un server di archiviazione specifico. Backup dei dati nel cloudPer gli utenti privati, servizi di cloud storage come Google Drive, Dropbox o OneDrive rappresentano una buona opzione per il backup di Windows 10, poiché consentono l’accesso ai dati da qualsiasi computer. Tuttavia, non tutti i servizi cloud sono adatti a dati sensibili: spesso, infatti, i dati vengono archiviati fuori dall’Europa, ad esempio negli Stati Uniti. Per saperne di più: scopra quali supporti rendono il backup dei dati davvero efficace.Ripristino dei datiSe, ad esempio, il backup è stato creato con Windows 10 e le partizioni del disco sono cambiate o è stato necessario sostituire il disco rigido, potrebbe essere richiesta nuovamente la chiave di attivazione. Si consiglia quindi di conservarla sempre a portata di mano. Per le versioni OEM di Windows preinstallate, la chiave si trova solitamente su un certificato applicato sul fondo o sul retro del computer o del portatile. Ripristinare Windows su un altro PC: è possibile?Poiché anche le impostazioni del vecchio PC vengono salvate nell’immagine di sistema, non è possibile ripristinare semplicemente un backup di Windows 7 su un nuovo computer. Sono infatti necessari driver e impostazioni specifiche per il nuovo sistema, il che può causare conflitti tra la configurazione hardware del nuovo PC e le impostazioni del vecchio sistema operativo. Pertanto, è possibile trasferire solo i dati, mentre il sistema operativo deve essere configurato nuovamente. Se desidera trasferire un backup di Windows 7 su un computer con un sistema operativo diverso, potrebbero sorgere delle difficoltà. Anche con un backup di Windows 10, se il dispositivo di destinazione ha lo stesso sistema operativo, potrebbero verificarsi problemi dovuti a differenze hardware, come schede grafiche diverse, poiché il sistema operativo si adatta ai driver specifici del modello durante la riconfigurazione. Tuttavia, i dati e i file salvati con un software di backup per Windows, come documenti e foto, possono sempre essere ripristinati. Creare un backup di Windows 10 ha quindi senso soprattutto se il ripristino avviene sullo stesso computer o dispositivo. Un buon programma di backup per WindowsConsiderando i danni che la perdita di dati può causare, Langmeier Backup offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Langmeier Backup per Windows in sintesi
Perché Langmeier Backup è più adatto per il backup di Windows rispetto alla funzione gratuita di WindowsL’archiviazione dei dati su dischi rigidi esterni e server di rete richiede opzioni di configurazione avanzate, non incluse nel programma di backup standard di Windows. L’esecuzione semplice e intuitiva di un backup con Langmeier Backup, ad esempio per Windows 7, consente di selezionare la destinazione e i file da includere. Lo stesso vale per il ripristino tramite supporto di emergenza avviabile. Le funzioni di backup gratuite di Windows presentano lo svantaggio di salvare i dati sullo stesso dispositivo: se il dispositivo si guasta, anche i dati di backup vengono persi. Il backup su dispositivi esterni è più semplice e gestibile con Langmeier Backup. Con il pluripremiato Langmeier Backup 9.1, è facile creare un backup di Windows. Può anche eseguire il backup di contatti, segnalibri ed e-mail in modo rapido e sicuro. Qui trova la procedura per Outlook e qui per Thunderbird. In questo modo, sarà ben protetto contro la perdita di dati causata da virus o guasti hardware! Approfondisci: Backup automatico dei dati, Sicurezza dei dati, Perdita di dati , Backup di Windows, Immagine del disco rigido Articoli rilevantiScopri perché il backup dei dati è fondamentale nella vita quotidianaL'importanza dei backup delle immagini e dei supporti di emergenza: la tua salvezza nei momenti critici Perché non riesco a creare un supporto avviabile dalla mia chiavetta USB? Questo articolo tratta gli argomenti:Perdita di dati con WindowsSicurezza contro la perdita di dati Backup di Windows La funzione di backup gratuito di Windows |
|