Sviluppo del software

Perché hai bisogno di gestori di librerie sul tuo sito web

L'installazione di gestori di librerie come Composer per PHP o npm (per JavaScript) sui siti web non è un lusso per molti sviluppatori di software, ma un obbligo assoluto.

Senza un gestore di librerie, la gestione delle versioni dei componenti esterni diventa rapidamente un vero e proprio guanto di sfida. Questo non solo comporta il rischio di dover lavorare con versioni obsolete per anni, ma infastidisce anche gli utenti che si aspettano sempre le ultime funzionalità e aggiornamenti.

Lo sviluppatore installa Composer sul suo sito web basato su PHP

Qual è il problema senza Library Manager?

Senza Library Manager, manca una gestione centralizzata delle librerie esterne e delle dipendenze. Questo rende estremamente difficile tenere traccia delle versioni correnti. Puoi aggiornare manualmente, ma questo non solo è noioso, ma anche soggetto a errori. Più il tuo progetto è grande, più questo diventa uno sforzo ingestibile.

Intellisense: il supporto alla programmazione reso semplice

Anche l'installazione di componenti di terze parti e di meccanismi Intellisense diventa una sfida senza un Library Manager. L'Intellisense è indispensabile per ogni sviluppatore, perché rende la programmazione molto più semplice. Senza i giusti meccanismi di Intellisense, non c'è completamento automatico, né suggerimenti di funzioni o di sintassi in Visual Studio Code o in altri ambienti di sviluppo. Con un Library Manager ben installato, invece, questi problemi appartengono al passato.

Conclusione: la soluzione

Con un Library Manager non solo ti assicuri che le dipendenze siano gestite in modo pulito, ma rendi anche molto più semplice il lavoro con Intellisense e con i componenti esterni.

Il flusso di lavoro diventa più fluido, il rischio di errori è ridotto al minimo e la soddisfazione dei tuoi utenti è massimizzata.

Quindi, niente più scuse: installa il Library Manager corretto sul tuo sito web

informazioni sull'autore
Fondatore e CEO di Langmeier Software


Non voglio complicare nulla. Non voglio sviluppare il software aziendale definitivo. Non voglio essere in una lista di tecnologia top. Perché le applicazioni aziendali non sono questo. Si tratta di assicurarsi che i tuoi dati siano protetti senza problemi. Si tratta di assicurarsi che tutto funzioni senza intoppi, mentre tu mantieni il pieno controllo e puoi concentrarti sulla crescita della tua azienda. Semplicità e affidabilità sono i miei principi guida e mi ispirano ogni giorno.
 

Approfondisci: aBusiness, Installazione

Articoli rilevanti
Il pre-header: massimizza l'impatto dell'oggetto delle tue e-mail
Langmeier Backup per aBusiness Suite in Windows 7
"Bexio" vs "aBusiness Suite": Qual è la differenza?


Invia un commento qui...